News

Choral workshop con il Gen Verde dal 14 al 16 novembre a Cremona

La Parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio in Cremona, in collaborazione con il Coro InCanto di Pace dell'unità pastorale delle parrocchie di Persico, Dosimo, Quistro, San Marino, Gadesco, Pieve Delmona, propone un choral workshop per cori con il Gen Verde Performing Arts Group. L'iniziativa si terrà da venerdì 14 a domenica 16 novembre a Cremona presso la parrocchia della Beata Vergine. Leggi...

Zona pastorale 3: don Paolo Arienti nominato vicario zonale per la città di Cremona

È don Paolo Arienti il nuovo vicario zonale della Zona pastorale 3. Il decreto di nomina è stato firmato dal vescovo Antonio Napolioni in data 14 ottobre ed entra da subito in vigore. Don Arienti, parroco dell'unità pastorale "Don Primo Mazzolari" di Cremona e docente in Seminario e presso l'Istituto superiore di Scienze religiose "S. Agostino", assume così anche l'incarico di vicario zonale della città di Cremona, prendendo il testimone lasciato dal compianto don Pietro Samarini, deceduto la scorsa estate. Leggi...

A Masano festa per i 30 anni dell’oratorio nel segno di san Piergiorgio Frassati

Per la comunità di Masano il giorno della sagra è un momento particolarmente sentito e atteso: si pulisce casa, si preparano i vestiti belli per la processione, si impastano i ravioli, si prepara la chiesa bella pulita e al posto d’onore si mette la Madonna, contornata dal suo baldacchino, che quest’anno è particolarmente bello dopo il recente restauro. Leggi...

Padre Puccini in Caritas: «Aspettiamo notizie di pace dai Tg, ma è sul campo che cogliamo la vera notizia di pace»

È un legame ormai consolidato quello tra la Chiesa cremonese e padre Damiano Puccini, dell’Associazione Oui Pour La Vie (con sede a Damour, nel distretto libanese dello Shuf), realtà che Caritas Cremonese sostiene da anni. Padre Puccini, che in questo periodo si trova in Italia, lunedì 13 ottobre ha fatto tappa anche a Cremona, incontrando gli operatori della Caritas diocesana nei nuovi uffici rinnovati di via Stenico. Leggi...

Pensare globale, agire sostenibile: 27 studenti della Cattolica alla FAO

Non capita tutti i giorni di entrare nella sede della FAO a Roma e partecipare a un confronto internazionale sulle grandi sfide del futuro. È quello che hanno vissuto gli studenti della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, invitati a prendere parte alla Global Conference on Sustainable Livestock Transformation, organizzata in occasione dell’80° anniversario della FAO. Leggi...

A Mantova una giornata di riflessione e preghiera per i diaconi permanenti sul tema della liturgia

  Sabato 11 ottobre a Mantova, presso il Centro pastorale diocesano, sono giunti più di un centinaio di diaconi lombardi, molti di loro accompagnati dalle loro mogli e figli, per il XVI Convegno regionale dei diaconi permanenti. Era presente il vescovo di Pavia, Monsignor Corrado Sanguineti, delegato per il Diaconato della Conferenza episcopale lombarda, don Filippo Dotti, referente per il Diaconato permanente della Diocesi di Milano, oltre ai sacerdoti responsabili e formatori dei diaconi nelle diverse diocesi lombarde. La diocesi di Cremona ha visto la partecipazione di 6 diaconi permanenti, accompagnati dal responsabile don Antonio Facchinetti. Tema del Convegno è stato: “La liturgia come fonte della spiritualità e della vita del diacono”. Leggi...

Qual è il tuo posto? Al Santuario di Caravaggio un percorso pensato per i single

Persone che vivono sole. Per scelta, per necessità, perché costretti dai casi della vita. In ogni caso sono sempre di più. La “singlitudine”, neologismo che addolcisce un po’ ma non cancella la tristezza nascosta nella parola solitudine, non è una moda e neppure una scelta. Si tratta di una condizione spesso data per scontato anche all’interno della Chiesa, che offre percorsi per ogni tipo di categorie (fidanzati, famiglie, separati…), ma senza che loro rientrino in alcuna. Leggi...

Fondazione Città di Cremona, sempre più in prima linea nell’aiuto alle fragilità

  L'importanza delle collaborazioni tra pubblico e privato per garantiresostenibilità al welfare cremonese e il ruolo di Fondazione Città di Cremona intende svolgere per sviluppare nuove forme a sostegno dell'associazionismo locale impegnato nell'aiuto alle fragilità. Si è parlato di questo e molto altro nella mattinata di sabato 11 ottobre a Cremona, presso Palazzo della Carità, per la festa di Fondazione Città di Cremona, aperta dal segretario generale Lamberto Ghilardi e proseguita con i saluti del sindaco Andrea Virgilio, dell'assessore alle Politiche Sociali Marina Della Giovanna e dal vescovo Antonio Napolioni. Leggi...

Con la Maratonina cultura e benessere vanno di corsa

   Dallo studio sospeso a metà del Torrazzo, dove ogni settimana si registra il videopodcast Torrazzo con vista, lo sguardo talvolta si distende su tutto il territorio; in altre occasioni, deve solo guardare in basso, verso la piazza. Proprio come in questi giorni, in cui l’attenzione è tutta rivolta verso un appuntamento che unisce sport, territorio e comunità: la Mezza Maratona di Cremona, in programma domenica prossima, 19 ottobre. La nuova puntata della trasmissione prodotto da TRC è infatti dedicata proprio alla corsa che quest’anno ospita i Campionati italiani assoluti di mezza maratona, riconoscimento che conferma il livello tecnico e organizzativo raggiunto da una manifestazione ormai simbolo della città. Leggi...

Weekend per famiglie: aperte le iscrizioni per il weekend di novembre a Tonfano con il vescovo Napolioni

Sono aperte le iscrizioni per i weekend delle famiglie, promosse dalla Diocesi di Cremona attraverso la Pastorale familiare. Anche quest’anno si svolgeranno a Tonfano (Marina di Pietrasanta) presso Casa di Nostra Signora. Leggi...
condividi su