News
Weekend per famiglie: aperte le iscrizioni per il weekend di novembre a Tonfano con il vescovo Napolioni
Sono aperte le iscrizioni per i weekend delle famiglie, promosse dalla Diocesi di Cremona attraverso la Pastorale familiare. Anche quest’anno si svolgeranno a Tonfano (Marina di Pietrasanta) presso Casa di Nostra Signora. Leggi...
Dare casa alla speranza: le sfide dell’abitare secondo le Caritas lombarde. Il 17 ottobre la presentazione del Rapporto curato dalla Delegazione regionale Caritas
Non c’era bisogno delle notizie di cronaca degli ultimi mesi riguardanti Milano, per scoprire che il diritto all’abitare rischia di rimanere negato a molti. E non solo nel capoluogo di regione. Leggi...
Educatori di adolescenti, al via la formazione. I primi incontri online il 14 e 21 ottobre
Trattare il tema dell’affettività è più che mai necessario oggi come oggi per formare una comunità consapevole del valore affettivo e intimo all’interno di una coppia e della vita dei nostri adolescenti. Per questo la Federazione Oratori Cremonesi promuove un percorso di formazione per gli educatori sul tema dell’affettività. Titolo: “Fare (essere) l’amore“. Una proposta cristiana per le relazioni e gli affetti e che pone un punto di vista integrato tra spiritualità, biologia e psicologia. Leggi...
Inaugurata la mostra dedicata al Boccaccino: «Bellezza che apre al mistero»
È stata inaugurata nella mattinata di venerdì 10 ottobre, nella Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona, la grande mostra Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, allestita al Museo Diocesano di Cremona in occasione dei 500 anni dalla morte del pittore che a Cremona ha lasciato tracce memorabili della sua arte, in particolare nel meraviglioso ciclo di affreschi della Cattedrale. Leggi...
Amci, dal 21 ottobre tre incontri online per “imparare la speranza”
Nel contesto dell'anno giubilare, che chiama a essere "pellegrini di speranza", l'Associazione Medici Cattolici Italiani di Cremona proporre ai medici, ai professionisti della salute e quanti interessati al tema, un breve percorso sulla speranza. Leggi...
Il 15 ottobre davanti all’Ospedale di Cremona in preghiera per la vita
Torna mercoledì 15 ottobre, dalle 8 alle 9.30, davanti all'Ospedale di Cremona, il momento di preghiera per la vita promosso dall'associazione “Ora et labora in difesa della Vita”. Leggi...
L’8 dicembre in Cattedrale il Giubileo dei ministri della Comunione con il conferimento del mandato
Assumerà un tono di particolare significato, quest'anno, il conferimento del mandato ai ministri straordinari della Comunione da parte del vescovo Antonio Napolioni. L'annuale appuntamento, che rappresenta sempre un'occasione di incontro e spiritualità per tutti i ministri, avrà infatti il carattere di Giubileo dei ministri della Comunione. L'appuntamento è per lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 17.00 in Cattedrale per i Secondi Vespri della solennità presieduti dal vescovo. Leggi...
Ottobre missionario/2 – La testimonianza di Monica Corna, da più di 20 anni a Goma
Prosegue l'appuntamento settimanale, in occasione dell’Ottobre Missionario, proposto dall’Ufficio missionario diocesano per proporre la testimonianza di alcuni laici e sacerdoti originari della diocesi di Cremona e in servizio all'estero. Protagonista di questo secondo appuntamento è Monica Corna, classe 1969, originaria di Brignano Gera d’Adda (Bg), che che da più di vent'anni opera a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, per una Ong legata ai Salesiani - VIS (Volontariato internazionale per lo sviluppo). Leggi...
Dilexi te. Card. Zuppi: da Papa Leone l’invito a una scelta di campo e a un cambio di prospettiva
«Esprimo gratitudine a Papa Leone XIV per il dono dell’Esortazione Apostolica “Dilexi te” sull’amore verso i poveri. In un tempo dove nuove fragilità si aggiungono a quelle profondamente radicate in una società sempre più disuguale e ingiusta, questo documento mette al centro gli ultimi, gli scartati, coloro che non hanno voce e volto, i dimenticati, gli emarginati, invitando la Chiesa e i cristiani a una scelta di campo, oltre che a un cambio deciso di prospettiva», così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, in una nota a seguito della pubblicazione, nella mattinata di giovedì 9 ottobre, dell'esortazione apostolica “Dilexi te” sull’amore verso i poveri. Leggi...
Dilexi te. Leone XIV: “ascoltare il grido dei popoli più poveri della terra”
“La condizione dei poveri rappresenta un grido che, nella storia dell’umanità, interpella costantemente la nostra vita, le nostre società, i sistemi politici ed economici e, non da ultimo, anche la Chiesa”. Lo scrive Leone XIV, nell’esortazione apostolica Dilexi te, in cui fa sua – aggiungendo alcune riflessioni – l’esortazione apostolica sulla cura della Chiesa per i poveri e con i poveri che Papa Francesco stava preparando negli ultimi mesi della sua vita, in continuità con l’enciclica Dilexit nos. Il Papa missionario, che conosce bene il volto dei poveri, rilancia il sogno rivelato ai media da Papa Francesco, tre giorni dopo la sua elezione: “Ah, come vorrei una Chiesa povera per i poveri!”. Leggi...